Speciazione digitale inclusiva - evoluzione umana inclusiva
[fase di transizione evolutiva digitale della civiltà umana]
La necessaria e radicale-sistemica trasformazione digitale dell'economia mondiale in atto, la sua automatizzazione mediante l'intelligenza artificiale, la robotica, l'IoT e gli smart contract (Criptoeconomia - tokenomics - economia blockchain/DLT) che interrompe l'autopoiesi dell'obsoleto sistema organizzativo della civiltà umana, altrimenti destinato alla sua estinzione, riconfigurandone struttura e funzioni (Technium) e assicurandone la maggiore potenziale resilienza possibile al fine di garantire la sopravvivenza e il miglioramento della vita di ogni essere umano e dell'ambiente naturale planetario (l'habitat degli umani ormai stressato al punto da non garantire la sopravvienza degli umani), nell'atto dell'interazione degli umani con il nuovo sistema al fine di espletare le necessarie funzioni di sopravvivenza degli umani (accesso a beni e servizi prodotti in automatico dal Technium mediante identità digitale blockchain-based e tokenomics), solo alcuni umani con adeguato know-how/background in ambito informatico-digitale-finanziario-scientifico avranno semplicità d'accesso.
Il resto della popolazione mondiale sembrerebbe esclusa a causa di un forte digital divide culturale (analfabetismo digitale).
La soluzione per includere tutte le persone e garantire loro la sopravvivenza e il miglioramento della loro vita è:
1. [inclusione diretta] miglioramento culturale: mediante corsi formativi gratuiti adeguati ad ogni umano (tenendo conto delle difficoltà che ogni umano presenta nel processo di acquisizione di nozioni) forniti dal Governo
2. [inclusione indiretta] dispositivi intelligenti simbiotici: utilizzando dispositivi di interazione simbiotica (device fissi e mobili / robot AI-based) che intermedino l'individuo umano
con il Technium in relazione alle difficoltà del soggetto in forma orale-scritta-video (o per chi presenta disfunzioni visivo-uditive e di mobilità, si utilizzano robot mobili)
Commenti
Posta un commento