Soluzioni per il #COVID19 e per la #crisieconomica
Per uscire rapidamente dalla crisi pandemica da covid-19 e contemporaneamente attivare una forte ripresa economica e aumento del benessere generalizzato di tutte le persone
occorre affiancare al modello "responsabilità+vaccini"
l'ecosistema robotico multifunzionale per la gestione e controllo automatizzato delle epidemie. https://lnkd.in/d8hUzZ8 -
I GOVERNI DI TUTTO IL MONDO HANNO CHIESTO AI CITTADINI (RESPONSABILITÀ) DI SEGUIRE SEMPLICI REGOLE COMPORTAMENTALI PER LIMITARE LA DIFFUSIONE DEL VIRUS SARS-COV-2 E DELLA RELATIVA MALATTIA COVID-19 (distanza interpersonale, mascherine, guanti, igienizzare gli oggetti, evitare assembramenti, ecc.) TUTTAVIA TALI REGOLE NON VENGONO RISPETTATE DALLA MAGGIOR PARTE DELLE PERSONE.
ANCHE I VACCINI RISULTANO POCO EFFICACI NEL DEBELLARE IL PROBLEMA.
IL VIRUS CONTINUA, DI CONSEGUENZA, A CIRCOLARE E A SVILUPPARSI ANCHE MEDIANTE MUTAZIONI.
QUESTI FENOMENI STANNO CAUSANDO MOLTE MORTI DIRETTE E INDIRETTE, FORTE PRESSIONE SUGLI OSPEDALI, E UNA GRAVE CRISI ECONOMICA MONDIALE.
LA SOLUZIONE AD ENTRAMBI I PROBLEMI (COVID-19 E CRISI ECONOMICA) SI INDIVIDUA NELL'APPLICAZIONE SISTEMICA DELLE TECNOLOGIE EMERGENTI NELL'AMBITO DI UN PIANO DI GESTIONE E CONTROLLO AUTOMATIZZATO DELLE EPIDEMIE (TECNOLOGIE 4.0: AI, CLOUD, IOT, BLOCKCHAIN-DLT, NANOTECNOLOGIE, BIOTECNOLOGIE, ROBOTICA, ECC.).
QUESTE TECNOLOGIE OFFRONO LA POSSIBILITÀ DI SVILUPPARE SOLUZIONI IMPRENDITORIALI (IN ACCORDO CON I GOVERNI, CTS, ASSOCIAZIONI, UNIVERSITÀ, PA, CITTADINI) NELL'AMBITO DI UN ECOSISTEMA ROBOTICO MULTIFUNZIONALE PER LA GESTIONE E IL CONTROLLO AUTOMATIZZATO DELLE EPIDEMIE SIA PER INTERVENIRE NELLA FASE ATTIVA DI EPIDEMIE-PANDEMIE SIA PER PREVENIRLE NEL RISPETTO DEI BISOGNI E DEI DIRITTI DEI CITTADINI.
Tale ecosistema si basa sulla capillarizzazione tecnologica di robot, macchine, dispositivi gestiti in tutti i processi da sistemi di intelligenza artificiale e smart contract per la prevenzione e il controllo dei virus in un ambiente sicuro per i cittadini sia per la privacy che per la salute e la cybersecurity grazie alle BLOCKCHAIN-DLT.
Il sistema di intelligenza artificiale può continuamente analizzare tutti i processi in atto e individuare eventuali fenomeni non previsti in fase di programmazione del codice (DNA INFORMATICO-ISTRUZIONI DI BASE PER IL FUNZIONAMENTO DELL'ECOSISTEMA) ED ELABORARE NUOVE SOLUZIONI CHE AUTOMATICAMENTE VENGONO COMUNICATE A TUTTO L'ECOSISTEMA TECNOLOGICO DI PREVENZIONE E CONTROLLO DEI VIRUS.
Tale "ecosistema tecnologico" va definito, studiato e sviluppato in accordo con i governi, i CTS (COMITATI TECNICI SCIENTIFICI), le aziende, i cittadini, le associazioni, le università e tutti i soggetti interessati.
Alcuni esempi:
1. Igienizzazione continua degli oggetti e dell'aria SOLO SE CONTAMINATI: qualsiasi oggetto (sia indoor che, soprattutto, outdoor) andrebbe continuamente igienizzato poichè i virus sopravvivono a seconda del tipo di superfice anche per molti giorni.
Se in un dato ambiente circolano spesso persone, tali oggetti potrebbero essere contaminati potenzialmente da eventuali persone infette anche se le superfici vengono pulite spesso (ma non ogni volta che vengono toccate da potenziali persone infette).
Per igienizzarle ogni volta occorre un sistema di robot che, a differenza di lavoratori umani, può operare efficientemente con un monitoraggio continuo 24/24 e automaticamente in ogni momento sia in un ambiente esterno pubblico-privato, sia in un ambiente interno pubblico-privato.
Inoltre, le macchine possono analizzare costantemente le superfici per individuare la presenza di virus.
2. Droni e altri tipi di robot che forniscono mascherine, prodotti igienizzanti, guanti, ecc. su richiesta dei cittadini in luoghi dove non è disponibile un negozio, una farmacia, un distributore automatico di tali dpi.
Commenti
Posta un commento