TECHNIUM DESIGN: dialogo orientativo tra i cittadini e l'ecosistema digitale
#TECHNIUMDESIGN: dialogo orientativo tra i cittadini e l'ecosistema digitale
Tokenizzazione della intelligenza-creatività-necessità collettiva
#DNADIGITALE #SocialBlockchainDesign
https://www.linkedin.com/posts/roberto-de-biase-980416148_techniumdesign-dnadigitale-socialblockchaindesign-activity-6783790784375226368-NTQl
Tutti i Governi del Pianeta Terra hanno avviato la transizione tecnologico-digitale-ecologica della Pubblica Amministrazione e dell'economia mediante l'intelligenza artificiale e le blockchain, riconfigurandone i processi organizzativo-funzionali in ottica 4.0 (digitalizzazione, automatizzazione, interconnessione sistemico-sinergica) allo scopo di risolvere i gravi problemi planetari che minacciano l'esistenza e il benessere di tutti gli umani, dell'ambiente naturale e il progresso culturale-tecnologico-scientifico raggiunto.
La transizione tecnologico-digitale si manifesta in fenomeni come: industria-impresa 4.0, smart city 4.0, smart agriculture 4.0, smart health 4.0, smart home 4.0,ecc..
Definiamo l'insieme di tutti questi fenomeni col termine "ecosistema digitale" o "Technium".
Tale ecosistema digitale necessita di una complessa intelligenza artificiale che gestisca adeguatamente e rapidamente gli articolati e interconnessi processi organizzativo-funzionali di città, industrie, imprese, ospedali, veicoli, abitazioni, macchinari, infrastrutture, servizi digitali della Pubblica Amministrazione, ecc., e di un insieme di istruzioni adattative che guidino l'intelligenza artificiale nella direzione più idonea a favorire il miglioramento della vita di tutte le persone e dell'ambiente naturale planetario, ovvero una sorta di "DNA DIGITALE".
In quale modo i cittadini possono apportare il proprio contributo intellettivo-creativo o comunicare i propri bisogni al Technium al fine di migliorarlo-adeguarlo alle necessità di tutte le persone e dell'ambiente naturale, costruendo in modo collaborativo tale "DNA digitale" che istruisca il Technium e gli consenta di sviluppare la capacità di adattarsi ed evolversi in modo armonioso, sinergico ed equilibrato in funzione del benessere di tutte le persone, dell'ambiente naturale e del progresso culturale-tecnologico-scientifico?
L'INFRASTRUTTURA BLOCKCHAIN E LA TOKENIZZAZIONE SOCIALE PER LA COSTRUZIONE DEL DNA DIGITALE
L'infrastruttura dei servizi blockchain è uno degli assi portanti dell'attuale transizione tecnologica nell'agenda strategica, per la ripresa economica e l'uscita dalla crisi pandemica da Covid-19 e dalla crisi ambientale-sociale, di tutti i Governi del mondo.
In Europa tale infrastruttura viene definita "EBSI", ovvero "European Blockchain Services Infrastructure": https://ec.europa.eu/cefdigital/wiki/display/CEFDIGITAL/ebsi
Tutti i cittadini possono collaborare per sviluppare il DNA DIGITALE nell'ambito dell'EBSI mediante la "tokenizzazione sociale", ovvero lo sviluppo di Token rappresentativi dei contributi di ogni singola persona al miglioramento del Technium, al suo funzionamento ottimale, alla risoluzione di problemi sociali, economici, ambientali, scientifici, tecnologici, e comunicando i propri problemi-bisogni affinchè l'intelligenza artificiale possa organizzare il Technium in modo da risolverli-soddisfarli.
Al fine di rispondere alle esigenze di tutti i cittadini, stanno emergendo molte piattaforme blockchain che consentono di sviluppare token indirizzandoli verso la costruzione sociale collettiva del DNA DIGITALE.
In Italia stanno prendendo forma due piattaforme molto interessanti utilizzabili per il DNA DIGITALE, i cui servizi digitali potranno essere inseriti nell'infrastruttura europea dei servizi blockchain (che in Italia è declinata in IBSI: Italian Blockchain Services Infrastructure https://www.agid.gov.it/it/agenzia/stampa-e-comunicazione/notizie/2021/03/02/blockchain-agid-promotrice-dellinfrastruttura-italiana-ibsi)
1. Quadrans: https://quadrans.io/
2. Scrypta: https://scrypta.foundation/
(Documento in progress)
_____________________
https://www.linkedin.com/posts/roberto-de-biase-980416148_petizione-02072021-presentata-al-parlamento-activity-6771428865794416641-bi4l/ -
Commenti
Posta un commento